Scegliere l’energia solare oggi significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche approfittare di interessanti agevolazioni statali. Dai singoli impianti domestici alle soluzioni collettive come le Comunità Energetiche Rinnovabili, le opportunità sono numerose e vantaggiose. 

1. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Energia Condivisa, Risparmio Garantito 

Le CER permettono a cittadini, imprese, enti pubblici e condomìni di produrre, consumare e condividere energia rinnovabile a livello locale. Partecipare a una comunità energetica è oggi ancora più conveniente grazie agli incentivi previsti dal Governo: 

  • Tariffa incentivante GSE: fino a 110 €/MWh per ogni MWh di energia condivisa all’interno della comunità. 
  • Contributo a fondo perduto fino al 40% dell’investimento, destinato agli impianti realizzati in comuni con meno di 5.000 abitanti, finanziato attraverso il PNRR
  • Procedure semplificate per l’accesso agli incentivi e l’autorizzazione degli impianti. 

Le CER promuovono un modello di consumo energetico sostenibile, riducono i costi in bolletta e valorizzano il territorio. La nostra azienda offre supporto completo nella progettazione, costituzione e gestione della tua comunità energetica. 

2. Detrazione Fiscale del 50% (Bonus Ristrutturazioni) 

Chi installa un impianto fotovoltaico su edifici residenziali può beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. L’importo viene rimborsato in 10 rate annuali di pari importo. La detrazione è valida anche per i sistemi di accumulo. 

3. Superbonus 70% – fino al 31 dicembre 2025 

Per interventi legati all’efficientamento energetico è possibile accedere al Superbonus con aliquota al 70% nel 2024 (e al 65% nel 2025). L’installazione di un impianto fotovoltaico può rientrare come intervento “trainato”, se associato a lavori “trainanti”. 

4. Scambio sul Posto e Ritiro Dedicato 

Attraverso lo Scambio sul Posto, l’energia prodotta in eccesso può essere immessa in rete e valorizzata economicamente. Per impianti più grandi è possibile optare per il Ritiro Dedicato con il GSE, ottenendo un corrispettivo economico per l’energia immessa. 

5. Incentivi per le Imprese (Nuova Sabatini, Credito d’Imposta) 

Le aziende che investono nel fotovoltaico possono accedere a misure come la Nuova Sabatini o il Credito d’Imposta per Beni Strumentali 4.0, con sgravi fiscali rilevanti e possibilità di ammortamenti accelerati.